Cos'è giovannona coscialunga?

Giovannona Coscialunga: Un'Icona della Commedia Erotica Italiana

Giovannona Coscialunga è un personaggio immaginario, protagonista di una serie di film italiani di genere commedia erotica all'italiana degli anni '70. Questo filone cinematografico, molto popolare in Italia in quel periodo, combinava elementi di commedia slapstick con una forte carica erotica, spesso stereotipata e caricaturale.

Il personaggio di Giovannona, interpretato principalmente dall'attrice <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edwige%20Fenech">Edwige Fenech</a>, è una donna di provincia, procace e disinibita, che con la sua avvenenza scatena una serie di equivoci e situazioni comiche, prevalentemente a sfondo sessuale. I film che la vedono protagonista sono generalmente strutturati come una sequela di gag e sketch, con una trama esile che funge da pretesto per mostrare il corpo della Fenech e mettere in scena situazioni provocatorie.

Nonostante la critica cinematografica non abbia mai riservato particolari elogi a questo tipo di film, considerandoli di basso livello e spesso sessisti, Giovannona Coscialunga è diventata un'icona popolarissima, simbolo di un'epoca e di un certo modo di fare cinema in Italia. La sua immagine è rimasta impressa nell'immaginario collettivo e continua ad essere ricordata e citata.

Ecco alcuni aspetti importanti da considerare quando si parla di Giovannona Coscialunga:

  • Genere: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commedia%20Erotica%20all'Italiana">Commedia Erotica all'Italiana</a>
  • Interprete principale: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edwige%20Fenech">Edwige Fenech</a>
  • Caratteristiche del personaggio: Donna di provincia, procace, disinibita.
  • Impatto culturale: Icona pop dell'epoca.
  • Critiche: Considerata spesso sessista e di basso livello artistico.